SLN18
Progettare la sede del famoso profumiere fiorentino Sileno Cheloni, nel cuore di Firenze, ha rappresentato una vera sfida, richiedendo una meticolosa attenzione ai dettagli e all’armonia dell’ambiente. Situato in via San Niccolò, nota come “la strada degli artigiani", in un palazzo in pietra e mattoni della Firenze antica, il laboratorio era intriso di storia ma sbiadito dal tempo.
Sin dal primo sopralluogo, ci siamo concentrati nel riportare a nuova vita questo spazio. Abbiamo rimosso lo strato di bianco per recuperare le mura di laterizio e i caratteristici archi con volte a crociera in mattone, mentre il pavimento è stato restaurato con pratiche mirate. Il negozio ora si affaccia sulle strade fiorentine, accogliendo i clienti tra profonde pareti blu. Una tonalità rappresentativa del marchio Sileno Cheloni, frutto di intensa ricerca.
L’elegante atelier funge da laboratorio esperienziale, aprendo il mondo della profumeria a un vasto pubblico. L’azienda di Riccardo Barthel ha selezionato mobili sobri, in armonia con il sontuoso smalto cinquecentesco di Firenze, mentre la calda illuminazione crea spicchi d'ombra intorno alle volte in pietra. Un luogo vibrante, dove la ricchissima biblioteca olfattiva del maestro, con oltre duemila essenze, trova dimora e dona esperienze sensoriali indimenticabili ai visitatori.